Il presidente Rossi condanna il fallito attentato di Rovereto
"Chi non ha rispetto per la festa del lavoro non ha rispetto per nulla. La giornata di oggi è dedicata ad un impegno che si rinnova, all'insegna di valori e principi irrinunciabili, sanciti dalla nostra Costituzione. Nessuno deve permettersi di inquinarla con la violenza. Nel...
Leggi
1° maggio di festa: consegnate le Stelle al merito del Lavoro
1° Maggio festa del lavoro: come di consueto, la circostanza più indicata per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori della Regione Trentino-Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità....
Leggi
Mart Open Day
Il 6 maggio è la prima domenica gratuita per visitare la nuova grande mostra "Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai Macchiaioli ai Simbolisti", inaugurata il 20 aprile. L’Open Day è l’occasione per esplorare il nuovo allestimento delle Collezioni permanenti,...
Leggi
Il campione di ciclismo Moser al 66. Trento Film Festival
Sarà il pluricampione di ciclismo Francesco Moser l’ospite d’eccezione della settimana giornata del 66. Trento Film Festival, mercoledì 2 maggio, in occasione della proiezione del documentario sulla sua vita "Moser. scacco al tempo", di Nello Correale (ore 21 al Supercinema...
Leggi
L'Industry day al 66. Trento Film Festival
Ritorna l’Industry day, la terza edizione del convegno promosso da Trentino Film Commission nell'ambito del Trento Film Festival per discutere di cinema di montagna, di distribuzione e marketing, di promozione di progetti audiovisivi, ma anche di videogiochi in ambito europeo....
Leggi
Impressioni nel verde. I giardini al cinema
"Impressioni nel verde. I giardini al cinema" è un percorso fra i film raccolti presso la Cinevideoteca della Biblioteca della Provincia e le scene ambientate in alcuni dei più celebri parchi e giardini storici della provincia. L'appuntamento si terrà a Palazzo Roccabruna a...
Leggi
Sostenibilità 2.0 per il Servizio sanitario nazionale, il 2 maggio la presentazione
Mercoledì 2 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, al Centro congressi Interbrennero, in via Innsbruck 15 a Trento, saranno presentati l’accordo e le attività della collaborazione scientifica tra l’Istituto superiore di sanità e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari della...
Leggi
Vendere negli Stati Uniti. Ecco cosa cambia per le imprese agroalimentari
Le imprese che vogliono esportare prodotti agroalimentari in USA devono fare i conti con il nuovo corpo normativo del “Food Safety Modernisation Act” emanato dal governo statunitense. Trentino Sviluppo organizza giovedì 3 maggio, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, un...
Leggi
Rifugio cardioprotetto: consegnati i defibrillatori
Consegnati oggi ai 12 rifugi che hanno partecipato al progetto "Rifugio cardioprotetto" i defibrillatori e i relativi gli attestati di frequenza per il loro utilizzo. La cerimonia ha avuto come teatro il Muse, nell'ambito del Trento Film festival: protagonisti i rifugi Tuckett e...
Leggi
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 1 maggio a Cles
Che cos'è il Piano di tutela della qualità dell'aria e come vi possono partecipare i cittadini? Quali sono le azioni messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito della mobilità sostenibile e dell'efficienza energetica degli edifici? Quali azioni concrete si possono fare...
Leggi
Trasporti, urbanistica e paesaggio: convegno giovedì 3 maggio
Si terrà giovedì 3 maggio presso la Sala Congressi del Consorzio dei Comuni il convegno "Trasporti, urbanistica e paesaggio", organizzato dall'Assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali e edilizia abitativa della Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
"Montagne in rete": arriva il Simposio
La ricerca "Montagne di valore", un workshop con i protagonisti del portale www.montagneinrete.it e il "Dialogo sulla cultura". Sono questi i tre appuntamenti organizzati da tsm-Trentino School of Management per il primo simposio di "Montagne in rete"....
Leggi
Via libera della Provincia al recupero dell’ex mensa Santa Chiara
Dopo anni di abbandono, l’ex mensa Santa Chiara tornerà ad essere un punto vitale della città. La giunta provinciale ha votato stamani la delibera a firma dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss con cui si autorizza la ristrutturazione del complesso tra il parco ed il teatro,...
Leggi
10.000 chilometri in bicicletta. La traversata del Nord America con tenda e sacco a pelo di Alessandro de Bertolini
In collaborazione con il Trento Film Festival e con Montura Editing l'associazione Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) lunedì 30 aprile alle ore 21 presso la Sala della Filarmonica di Trento presenterà il viaggio in bicicletta di Alessandro de...
Leggi
“Camminare mi piace”: passeggiando con Rocco Papaleo tra note e parole
Il “camminare” come groove, sorta di stato d’animo permanente che fa muovere la mente prima ancora che i piedi, sarà al centro di "Camminare mi piace", serata evento che sabato 28 aprile alle 21 vedrà dialogare - sul palco della Sala della Filarmonica – Rocco Papaleo con...
Leggi
Un circolo virtuoso che non costa nulla: anche nel 2018 il 5 per mille ai comuni per sostenere il lavoro
Anche quest'anno i contribuenti che si accingono a compilare la dichiarazione dei redditi avranno l'opportunità di destinare gratuitamente il loro 5 per mille dell'Irpef dichiarato al proprio comune di residenza. In base all'accordo siglato nel 2016 fra Provincia e Consorzio dei Comuni,...
Leggi